Oggi, nella zona chiamata JAM - un acronimo che sta per Jarrow Archaeological Mission, abbiamo visitato il South Shields Roman Fort, accompagnati da un archeologo inglese che ci ha fatto da guida appassionata e preparata.
Tra le rovine, abbiamo scoperto un antico granaio della legione romana, costruito con ingegno per conservare il grano al riparo dall’umidità.
Il pavimento rialzato permetteva la circolazione dell’aria e impediva la formazione di muffe, segno della grande organizzazione militare romana.
Abbiamo visitato anche i quartieri dove vivevano e dormivano i soldati, semplici e funzionali, e la zona riservata ai comandanti, più spaziosa e ben costruita. Ci siamo rilassati nella sala ristoro dove si rilassava il corpo di comando su grandi materassi morbidi ricoperti da grandi teli colorati in canapone.
Camminare tra quelle pietre è stato come sentire ancora il passo dei legionari, la voce degli ufficiali, la vita quotidiana in un angolo remoto dell’Impero.
Un tuffo nella storia… nel cuore del nord dell’Inghilterra.




















































Nessun commento:
Posta un commento