Se si sta utilizzando Internet Explorer premere, in alternativa al pulsante, il seguente link Copertina

Cerca nel blog

domenica 21 settembre 2025

Viaggio in Inghilterra 12) Chester: passeggiando tra secoli di storia

Durante il mio viaggio di settembre, ho visitato Chester, una piccola città inglese dal fascino straordinario. Camminare tra le sue mura romane perfettamente conservate è come fare un salto indietro nel tempo. Il percorso sopraelevato che le segue regala scorci magnifici sul centro storico, con le sue stradine acciottolate, le case a graticcio  in bianco e nero e le iconiche Rows, le gallerie coperte su due livelli ricche di negozi e botteghe.

















La Cattedrale di Chester, imponente e silenziosa, mi ha accolto con la sua architettura gotica e i suoi chiostri pieni di pace. Poco distante, i resti dell’antico anfiteatro romano ricordano le origini militari della città, un tempo colonia strategica dell’Impero.
Ho passeggiato lungo il fiume Dee che un tempo era una vitale via commerciale. Oggi ha perso la sua centralità economica, ma mantiene intatto il suo fascino naturale. Le rive sono animate da barche, cigni e romantiche passeggiate.
Liverpool ha superato Chester in importanza nei trasporti via fiume e mare soprattutto per motivi geografici e infrastrutturali.
Chester si trova sul fiume Dee, che nel tempo è diventato difficile da navigare a causa dell’insabbiamento e dei cambiamenti nel corso del fiume. Le navi più grandi non riuscivano più a risalirlo facilmente.  
Liverpool invece, si affaccia direttamente sul fiume Mersey che sfocia nel Mare d’Irlanda ed è molto più profondo e adatto alla navigazione commerciale. Questo ha permesso a Liverpool di sviluppare grandi porti e diventare, tra il XVIII e XIX secolo, uno dei più importanti scali del Regno Unito, con enormi flussi di merci e passeggeri (soprattutto durante l’epoca industriale e coloniale).
In sintesi:
- Il fiume Dee è diventato poco praticabile;  
- Il Mersey ha offerto condizioni ideali per grandi porti;
- Liverpool si è modernizzata e adattata al commercio globale;
ma Chester stupisce per la sua bellezza discreta, il suo mix di storia e vivacità. Un gioiello da scoprire lentamente.


Nessun commento:

Posta un commento