Se si sta utilizzando Internet Explorer premere, in alternativa al pulsante, il seguente link Copertina

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post

domenica 27 ottobre 2019

40 bottiglie di plastica per fare un posto a sedere

Bastano 40 bottiglie di acqua minerale color blu, stondate per fare un divanetto, una poltoncina od un puff comodo. Avevo tutte quelle bottiglie e mi dispiaceva buttarle, così ho deciso di riciclarle. Ho vuotato per bene tutte le bottiglie, ho tolto le etichette, le ho tappate bene fino all'ultimo giro e le ho messe insieme a quattrro a quattro, fermandole con due giri  di nastro adesivo trasparente alto quanto il nastro color avana, un giro alla fine del collo ed uno a tre quarti dalla fine della bottiglia.
Ora è più facile fare una fila da otto ed ho nastrato anche quella. Insomma, alla fine mi sono ritrovata con cinque blocchi di bottigle da otto. Avevo in cantina un tappettino in gomma celeste che non usavo più da tanto, così ho deciso di riutilizzarlo ponendolo tra una fila e l'altra delle bottiglie di plastica, per attutire il rumore al momento della seduta. Ho messo uno strato anche sopra, ho nastrato il tutto e l'ho utilizzato. Volendo si possono aggiungere anche i braccioli inserendo due bottiglie per lato, ricordarsi di nastrare anche quelle. La seduta è pure comoda, perchè quando mi siedo sento che le bottiglie prendono la mia forma e quando mi rialzo, ritornano subito a posto. 

martedì 23 aprile 2019

Costruiamo insieme un puff (o pouf) riciclando le bottiglie di plastica



Quest'ultimo anno mi sono avvicinata con tanto entusiasmo, al riciclo delle materie plastiche, quali bottiglie e flaconi di detersivi. Occorre che ci inventiamo tante idee per cercare di riutilizzare tutta la plastica che entra in casa nostra, sennò un domani finirà che dovremmo mangiarcela!!
Dopo aver preparato le tende per l'ufficio, i porta vasi ed i porta salviette, fiori ed animali, ho deciso di provare a fare un puff con l'anima  di bottiglie in plastica. Ho tenuto da parte 12 bottiglie e le ho tagliate circa a metà, inserendo il collo al contrario, dentro la pancia della bottiglia.
Ho unito le bottiglie così rinforzate, a tre a tre col nastro adesivo trasparente ed alto quanto il nastro avana. Ho creato quattro gruppi da tre, ottenendo un parallelepipedo, ed ho nastrato il tutto per tenerlo ben fermo.
Essendo, il cubo ottenuto, molto rigido, per ammorbidirlo ho messo uno strato di gomma piuma, sopra, uno sotto ed un rettangolo  tutt'intorno, tenendo il tutto unito, sempre col nastro adesivo alto, così come potete vedere dalle foto. La struttura non dovrebbe strisciare per terra per essere spostata, così ho pensato ad una piccola pedana con rotelle autobloccanti. L'ho presa rotonda, quella quadrata con gli spigoli era sconveniente!!
L'ho fissata con un elastico bello alto e forte. Infine con un tessuto elasticizzato, ho preparato il vestito, una lunga striscia a cui ho cucito il capello e giù l'ho fissata con l'elastico per rendere più compatto il cubo. 

lunedì 11 febbraio 2019

Ricicliamo le bottiglie di plastica per fare le tende dello studio ed altri oggetti per rifinire contenitori ed altro


Base per la tenda d'ufficio
Non sapevate che sono appassionata del riciclo e che non mi piace buttare le bottiglie ed i contenitori di plastica se so che posso riutilizzarli per creare altri oggetti che si rendono utili nella vita di tutti i giorni. In ufficio, per esempio, mi mancano un paio di tende che nascondano ciò che faccio agli occhi delle persone che spesso si affacciano nel palazzo di fronte.
Aggiungi didascalia
Non volevo farle di stoffa ma di plastica, utilizzando i fondi delle bottiglie che se notate bene, hanno pressochè la forma di un fiore. Occorrono parecchie bottiglie, per fare cinque file per vetro, da metri 1.40 di altezza, e 0.50 di larghezza. Ho chiamato a raccolta i miei colleghi, che fanno la fila tutti i giorni per lascirmi le loro bottiglie, sia grandi che piccole, sul mio mobile.
Sono andata nel negozio cinese sotto l'ufficio e mi son procurata tre cutter per tagliare con un taglio netto e preciso tutte le bottiglie. Ho iniziato la settimana scorsa, ma non ho ancora finito. Sono a metà strada. Ho raccolto infatti la metà dei fondi delle bottiglie, regalando i tappi delle stesse alla mia collega che invece fa i tappeti ed i sottopentola o sotto piatti.
Li ho tenuti tutti in una borsa larga; ho procurato una pinza in cui ho incastrato la punta di una graffetta per carte che ho fatto surriscaldare nel fornello e con quella punta ho praticato un foro in alto al fiore ed uno in basso, nelle due estremità. Ho acquistato un rotolo di lenza di media grossezza e con la santa pazienza, ho infilato tutti i fondi di bottiglia, facendo passare la lenza sotto il fondo, non sopra, anche se trasparente, potrebbe vedersi il filo di lenza stesso. Ho usato solo le bottiglie trasparenti e quelle azzurre o celesti, per ottenere un buon colpo d'occhio. Una volta finiti tutti i fili, occorre fissarli uno ad uno nelle stecche che incastrerò nelle cornici dei vetri.

porta penne ottenuti da flaconi di plastica

Con i fondi di bottiglia si possono fare tanti   altri oggetti, io ho provato a fare un porta pennelli che funge anche da vaso porta fiori riciclando un grosso barattolo di plastica a cui ho applicato un fiore di plastica, a cui per corolla ho messo una moneta da un centesimo.
campanelle fatte col collo delle bottiglie di plastica
una ghirlanda con le campanelle
 che può essere colorata
un portavaso ricavato da un flacone di plastica e
 come elemento decorativo una farfalla blu
porta fiori con fiore fatto a fuoco