Aggiungi didascalia |
Quando penso al mio viaggi a Bristol, mi viene in mente sempre il periodo della scuola, quando entravo in cartoleria per chiedere "un cartoncino Bristol" e Professor Fessia me ne dava uno colorato; il cartoncino prendeva il nome da questa città dove vi sono tante cartiere, quindi tanti alberi che vengono trasformati in carta e cartone.
Sto lasciando Bristol per trasferirmi in un'altra regione, il Galles e più precisamente a Cardiff. Mi dispiace andarmene, Bristol è molto bella ed accogliente, la gente è simpatica e sempre disponibile ma in 50 minuti di treno arrivo a Cardiff. Posati i bagagli e preso possesso della mia camera, esco e vado in giro per la città;
la meta è verso il Castello di Cardiff; tutt'intorno al castello vi è "the animals wall", il muro che dal castello arriva al Bute Park, con 15 animali scolpiti nella pietra, che si affacciano al di la del muro, cosichè i bambini ma anche i genitori, possano vederli dall'esterno ed insieme si divertano ad indovinare i loro nomi.
Si narra che il marchese che abitò nel castello, volesse uno zoo interno, ma essendo in centro città, non si potesse realizzare, così ebbe l'idea di farli scolpire sulla pietra e farli affacciare sul muro di cinta.
Si tratta di un lupo, una foca, due scimmie, un orso, una iena, una lince, una leonessa, due leoni, un avvoltoio, un leopardo, un procione, un mangiatore di formiche, un castoro ed un pellicano. Centocinquant'anni e non sentirli!!
Nessun commento:
Posta un commento