![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGp24diIxBEqrvRupZ1MybEicsOra408Dp9wdNwpZ_s-JXmEaoqX-vrNzCt9BYIFANCBKResuzu-l54eof-5ZEZtMSx055dd-F83lqsxaRZLBHWaEYWg7s-d0dTBS3-mEllgYgoRP_lhg/s320/posse.png)
I coniugi Brenek sono separati ed hanno due figlie teen agers, che vivono con la madre. Una di esse, Emily, è molto fragile, come persona, e più esposta al maligno. Emily, durante una passeggiata col padre ad un mercatino rionale, in cui le persone che si trasferiscono di casa, vendono le cose superflue nel giardino di casa loro, si ferma davanti ad una scatola di legno che non ha cerniere e non si può aprire, così la acquista e la porta a casa. Riesce finalmente ad aprirla, ma da quel momento lei è cambiata; durante la notte viene svegliata da una voce sottile che la implora. Emily, diventa sempre più aggressiva a scuola, ed è palese agli occhi della gente, la sua possessione demoniaca.
I suoi genitori, molto preoccupati, approfondiscono le ricerche sulla scatola di Emily, scoprendo che si tratta di un dibbuk, appartenuto ad un gruppo di donne di origini ebraiche, rinchiuse all'interno del Lager di Lodz, in Polonia, durante la II° guerra mondiale. Saranno sufficienti le conoscenze e la forza spirituale di un giovane aspirante rabbino a liberare la giovane Emily dallo spirito maligno che si è impossessato di lei?
Nessun commento:
Posta un commento