Durante il mio viaggio, ho fatto tappa a Bowness-on-Windermere, una perla del Lake District affacciata sul lago Windermere, il più grande d’Inghilterra. Un luogo immerso nella natura, dove il tempo sembra rallentare.
Passeggiare sul lungolago è un’esperienza rigenerante: il riflesso delle colline sull’acqua, le barche che solcano lentamente la superficie e il silenzio rotto solo dal canto degli uccelli creano un’atmosfera magica. È il posto ideale per chi cerca tranquillità e bellezza.
Il villaggio, con le sue casette in pietra e i negozietti tipici, è accogliente e pittoresco. C’è anche il famoso The World of Beatrix Potter, dedicato all’autrice di Peter Coniglio, che rende la visita ancora più speciale per chi ama la letteratura per l’infanzia.
Un angolo di pace nel nord-ovest dell’Inghilterra, dove natura e semplicità si incontrano.
Ambleside è un'altra tappa splendida nel Lake District immersa tra sentieri, cascate e villaggi incantati.
Dopo Bowness, ho raggiunto Ambleside, un villaggio incastonato tra le colline verdi del Lake District, alla punta nord del lago Windermere. Un luogo che sembra uscito da un acquerello inglese.
Qui ho trovato un’atmosfera più raccolta e autentica, fatta di case in ardesia, librerie indipendenti, piccoli caffè e tanto verde. I sentieri portano ovunque e basta allontanarsi un po’ per trovarsi immersi nella natura.
Una delle tappe più suggestive è Stock Ghyll Force, una cascata nascosta tra gli alberi, raggiungibile a piedi in pochi minuti dal centro.
Il rumore dell’acqua e il muschio sulle rocce creano un ambiente quasi fiabesco.
Ambleside è anche perfetta per chi ama camminare o semplicemente rilassarsi: è tranquilla, genuina, e ogni angolo regala uno scorcio da cartolina.