COPERTINA

Cerca nel blog

domenica 14 settembre 2025

Viaggio in Inglilterra - 4) Holy Island - Un viaggio tra maree e spiritualità

Durante il mio viaggio nel nord dell’Inghilterra, una delle tappe più emozionanti è stata Holy Island, anche conosciuta come Lindisfarne.  
Un’isola che si raggiunge solo quando la marea lo permette, come se fosse la natura stessa a custodirne l’ingresso.
Appena arrivati, si ha subito la sensazione di entrare in un luogo sospeso nel tempo, dove la storia, la fede e il silenzio del paesaggio si intrecciano in modo profondo.  
Tra rovine, vento e foche al sole, Holy Island ci ha regalato uno dei momenti più suggestivi del viaggio. 
Il passaggio stesso sembra già un rito: l’acqua si ritira, svela la strada, e ci invita a entrare in un luogo fuori dal tempo.






















 



























Abbiamo camminato tra le rovine dell’antico monastero, simbolo della fede celtica e della cultura monastica del Nord.  
Un angolo di mondo dove il tempo non comanda, ma accompagna.
Passeggiando tra le rovine del monastero di Lindisfarne, si sente ancora l’eco di preghiere antiche.  
Fondato nel 635 d.C. da Sant’Aidano, questo luogo fu uno dei fari spirituali dell’Inghilterra anglosassone. Da qui partì l’evangelizzazione del Nord, e nacquero opere preziose come i Vangeli di Lindisfarne, decorati a mano con straordinaria bellezza.
Nel 793, arrivarono i Vichinghi: il monastero fu saccheggiato brutalmente, segnando per molti l’inizio dell’era vichinga.  
Ma lo spirito del luogo non fu spezzato. Per secoli, i pellegrini continuarono a venire, soprattutto per onorare San Cuthbert,  figura amatissima e simbolo di pace.
Oggi, tra pietre antiche e vento salmastro, Lindisfarne parla ancora.  
È un luogo che non si visita soltanto… si vive, si ascolta, si custodisce nel cuore.
Il vento porta profumo di mare e storie antiche.
Su una lingua di terra emersa dal mare, le foche sono ammassate a crogiolarsi al sole, tranquille, immobili, come fossero parte stessa del paesaggio.  
In lontananza, sembrano guardiane silenziose di quel luogo sospeso tra cielo e acqua.
Holy Island è un luogo da ascoltare, più che da visitare!