COPERTINA

Cerca nel blog

lunedì 25 agosto 2025

Film: Dangerous animals - Recensione


Dangerous Animals è un thriller ad alta tensione che esplora la brutalità nascosta dietro la maschera del privilegio. La storia ruota attorno a un gruppo di giovani amici in campeggio, un’apparente vacanza spensierata che si trasforma in un incubo quando si scontrano con la crudeltà di un ricco coetaneo privo di scrupoli.


La contrapposizione tra Zephir, ragazza forte e resiliente nonostante le difficoltà, e il suo amico ricco ma debole, sottolinea il vuoto di valori in certe generazioni iperprotette. Zephir è la vera eroina, capace di reagire, resistere e salvare sé stessa e gli altri nonostante le ferite.
Il film si distingue per la tensione crescente e un finale che, pur restando crudo, offre una rivalsa morale.

Giudizio finale: un film che lascia il segno per la sua crudezza e realismo, con personaggi che rappresentano bene due mondi opposti: chi sa lottare per vivere e chi gioca con la vita altrui.




domenica 24 agosto 2025

Film: Locked - Antony Hopkins in un thriller da camera

Ieri sera mi sono concessa una serata al cinema per vedere Locked, incuriosita dalla presenza di Antony Hopkins, attore che apprezzo da sempre per la sua intensità e profondità. Questa volta, però, l’ho trovato in un contesto diverso: un film girato quasi interamente in un’unica location, che punta tutto sulla tensione psicologica e sui dialoghi.
Il film è evidentemente realizzato con un budget contenuto: niente effetti speciali, pochi attori, e un’ambientazione ridotta. Tuttavia, proprio questa semplicità è anche la sua forza. Hopkins, con il suo sguardo magnetico e i silenzi carichi di significato, riesce comunque a tenere viva l’attenzione. Certo, la trama a tratti appare forzata, e verso la fine prende pieghe un po’ troppo improbabili, ma nel complesso si lascia guardare.



È uno di quei film che non lasciano il segno, ma che si seguono con curiosità. Forse non lo riguarderei, ma non mi è dispiaciuto. Di certo, per gli amanti dei thriller minimalisti e degli attori che sanno “riempire” anche una stanza vuota, merita una possibilità.
Un film che cerca la tensione 
ma si perde un po’ nel ritmo e nella coerenza. Nonostante l’elegante presenza di Anthony Hopkins, Locked non lascia il segno come dovrebbe. Forse non un capolavoro, ma comunque una serata alternativa per chi ama i thriller psicologici… a basso budget.



giovedì 21 agosto 2025

Ricetta: ricciola al profumo di Vernaccia del Tirso


Oggi ho portato in tavola un piatto semplice ma ricco di sapori: ricciola in tegame con capperi, olive e Vernaccia del Tirso. Una ricetta che profuma di Sardegna, perfetta per chi ama i piatti di mare con carattere.

Ingredienti (per 3 persone):
- 3 fette di ricciola fresca  
- 2 cucchiai di capperi dissalati  
- una manciata di olive verdi e nere  
- 2 spicchi d’aglio  
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva  
- Mezzo bicchiere di Vernaccia del Tirso  
- Sale q.b.

Procedimento:
1. In un tegame largo, rosolate l’aglio in olio fino a doratura.
2. Aggiungete le fette di ricciola e fatele sigillare da entrambi i lati.
3. Unite capperi e olive, lasciate insaporire qualche minuto.
4. Sfumate con la Vernaccia e lasciate evaporare l’alcol.
5. Coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 10-12 minuti, girando delicatamente a metà cottura.
Un piccolo avanzo per cena



Il profumo del vino, unito al gusto deciso della ricciola, rende questo piatto irresistibile. Servitelo con un contorno leggero e… buon appetito!

lunedì 18 agosto 2025

Film Io sono nessuno due - Recensione


"Io sono nessuno 2" è il sequel del film d'azione del 2021 con Bob Odenkirk, uscito nei cinema italiani il 14 agosto 2025. Diretto da Timo Tjahjanto, il film riprende le vicende di Hutch Mansell, un ex agente segreto che cerca di bilanciare la sua vita familiare con il passato violento.




Trama: Hutch, ancora alle prese con i debiti verso la mafia russa, decide di prendersi una pausa e portare la famiglia in vacanza nel luogo della sua infanzia. Tuttavia, la cittadina è ora controllata da una banda criminale, e Hutch si ritrova nuovamente coinvolto in situazioni pericolose. 

Cast: Oltre a Bob Odenkirk, il film vede il ritorno di Connie Nielsen e Christopher Lloyd, con l'aggiunta di Sharon Stone nel ruolo della principale antagonista. 

Recensioni: Le critiche sono miste. Alcuni apprezzano l'azione e l'ironia del film, mentre altri ritengono che manchi di originalità rispetto al primo capitolo. 

Se vi è piaciuto il primo film, potreste trovare questo sequel divertente, anche se non offre molte novità.

Guida: come accorciare le maniche di una camicia di jeans: guida facile per principianti

Spesso capita di trovare una camicia perfetta, ma con le maniche troppo lunghe. Ecco come ho fatto io, per la prima volta, con la camicia in jeans celeste.

Materiali necessari:
- Camicia da accorciare  
- Forbici da stoffa  
- Macchina da cucire  
- Spilli o mollette da sarta  
- Metro da sarta  
- Filo adatto al tessuto

Passo 1: Preparare la camicia.
Togli il polsino dalla manica, staccandolo con attenzione per non danneggiare il tessuto.

Passo 2: Misurare e tagliare.
Indossa la camicia o fai indossare al destinatario e misura la lunghezza desiderata della manica. Segna con gli spilli o il gesso da sarta. Taglia la stoffa in eccesso lasciando almeno 1 cm di margine per la cucitura.

Passo 3: Rifinire il bordo.
Piega il margine verso l’interno e fissa con gli spilli. Puoi passare un punto zig-zag per evitare che il tessuto si sfilacci.

Passo 4: Ricucire il polsino.
Riposiziona il polsino sulla manica e cucilo a macchina con cura. Passa più volte sulle zone di tensione.

Passo 5: Rifinire e controllare che non ci siano fili ancora da sistemare.



domenica 17 agosto 2025

Film Una pallottola spuntata - Recensione


Quando non c’è altro… si va a vedere Liam Neeson!
🎬 Una pallottola spuntata - versione 2025.
Al cinema la scelta era scarna. Così abbiamo deciso di affidarci a Liam Neeson, che di solito non delude. Sempre visto in ruoli tosti, intensi, ruvidi… qui invece, sorpresa: un Neeson che tenta l’ironia, strappa qualche risata e ci prova con una parte più leggera.  
Devo dire che 3/4 del film reggono bene: ritmo, battute, una comicità un po’ vintage ma gradevole. Poi però… arriva il pupazzo di neve killer. E lì, tutto cambia. Da un film simpatico a qualcosa di quasi infantile, come se gli sceneggiatori avessero mollato il colpo.
Una di quelle visioni che ti fanno dire: Vabbè, almeno ci siamo distratti un po’…, ma che non ti lasciano molto.  
Liam, ti preferisco con la faccia dura e lo sguardo cupo. Però un tentativo diverso ogni tanto si può anche perdonare!